torrefazionesansalvador.roma@gmail.com

 Seguici su

L'antica 

whatsapp_image_2024-12-26_at_18.28.10-removebg-preview

facebook
instagram
whatsapp

Torrefazione San Salvador


facebook
instagram
whatsapp

P.I 15793901008

di Roma

La Storia

La Nostra Storia 

La magia della Torrefazione San Salvador ha radici profonde che risalgono al 1901, quando Luigi Agostino Pinci iniziò a esplorare l'arte della tostatura, tramandando la sua passione al figlio Giuseppe. 

 

Nel corso degli anni, Giuseppe e suo figlio, anch'egli chiamato Luigi in onore del nonno, fondarono la Torrefazione San Salvador. 

 

Ciò che rende veramente magica la Torrefazione: è la conservazione della vecchia tostatura a legna, che riesce ad esaltare i sapori del caffè, inebriando così il quartiere Garbatella ad ogni tostatura. 

 

Il valore dell'onestà è un principio fondamentale che Luigi Pinci ha trasmesso di generazione in generazione, così come i segreti delle miscele frutto di un legame indissolubile con la tradizione. 

 

Figli e nipoti continuano a gestire la Torrefazione e mantengono viva una tradizione che è più di un semplice mestiere: un pezzo di storia romana.

 

caffe

Le Poesie 

 

è 'n genio come Da Vinci 

pe' questo fà de cognome Pinci

 

grassottello e piccoletto

tutti lo chiameno "Giggetto"

 

Però, tutto cominciò

co' su nonno che creò 'n caffè

ch'era la fine der monno

 

squisitamente sopraffino

super bono e genuino

 

e con amore e con cipijjo

trasmise l'arte da Padre in Fijjo

 

poi, senza offenne la Religgione

con granne soddisfazzione

 

sto miscujo lo chiamò, "Salvatore"

pe potello gustà a tutte l ore.

 

Oggi er timone è retto

 da su nipote'n tipetto

più scaltro der Cojote

 

dar carattere 'n tantino pignolo

che pronuncianno er nome in spagnolo disse:

"La miscela San Salvador te rallegra la mente, più er cor'.

(Salvatore Walter Zaretti)

 

Ar mejo Torrefattore della Garbatella

 

Jersera co' la sora Nella

 cenai alla Garbatella

 

magnai in abbondanza

pe soddisfà la panza

 

era er giorno de Carnevale

quinni sortii dar locale

 

lontano la voce der cameriere

"fatte 'n giretto pe' stò quartiere".

 

Arrivato alla Chiesa de S.Galla

du' regazzetti giocaveno a palla

 

 in che via stamio dissi a ste lenze

 risposero alla Circ.ne Ostienze

 

l'aria intornoo era tersa

 quanno da 'na traversa

 

sentii 'n profumo così fino

sembrava l'aria de Portofino

 

che faceva diventà Santi li Beati

 e veniva da Via Gaetano Casati

 

'n dove ce stà

'na vecchia Torrefazione

tutta famijjare come gestione.

 

Er Principale n'homo che vale

sarvo ognuno fà er caffè 

dar 1901

 

 

"La Nova Entrata"

 

Der caffè è er "Leonardo da Vinci 

il suo nome: Luigi Pinci

 

Che sarvo ognuno  

er Padre faceva er mejo caffè dar 1901

 

ora tra piccoli acciacchi e quarche malanno

ha passato la gestione l'artranno

 

dietro i sapienti consijji

della moglie Rita, ha dato tutto ai propri fijji

 

che subbito hanno portato molte novità

il tutto frutto d'un granne lavoro fatto con umiltà e serietà

 

poi senza fà tanta manfrina

hanno fatto entrà ner loro staff la dorce Martina

che d'è poi la fifja prediletta

della sua cara mamma Elisabetta

Che cor fratello Claudio gestiscono questa attività 

con tenacia, onestà e molta serenità

e dulcis in fundo, pe' fà stà tutti n'bona compagnia

manca solo er bello e simpatico nipotino mattia;

'n modo da accontentà tutti li clienti

anche quelli pignoli e molto esigenti.

 

(Salvatore Walter Zaretti)


"Er Cambio"

 

 

Nun ha fatto er bersajere 

ma tarmente innamorato der suo mestiere

 

era er Re der caffè Luigi Pinci 

un piccolo e granne Leonardo da Vinci;

 

ma doppo tanto lavorare con soddisfazione ha deciso finarmente d'hannà 'n penzione.

 

E' successo tutto 'n fretta

 ora er timone è retto,

 da Claudio ed Elisabelta

 

du fijji che sono dù tesori

cioè l'orgojo dei suoi genitori.

 

(Salvatore Walter Zaretti)

caffeunnamed%20(68).jpegunnamed%20(64).jpeg